Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COME TROVARE UN PARRUCCHIERE AD AGOSTO?

Vademecum per non restare delusi

Il vostro parrucchiere di fiducia ha chiuso per ferie? Oppure state cercando un acconciatore cui affidarvi nel luogo di villeggiatura?

Che siate in vacanza o in città, in agosto il problema per chi vuole avere sempre un look al top, non cambia: trovare il salone che fa per voi, quello dove sappiano ascoltarvi e replicare la vostra acconciatura di sempre senza “pelarvi” facendovi spendere troppo.

Come scegliere quello giusto?

Ecco un piccolo vademecum per non commettere gli errori più comuni.

1 – Quando avete individuato un salone di acconciatura che potrebbe fare per voi, cercate eventuali recensioni online: non sono affidabili al 100%, ma vi permetteranno di farvi una prima idea su prezzi e qualità dei servizi.

2 – La vetrina è il vostro primo indizio concreto: se non è pulita, luminosa, se le immagini moda esposte vi sembrano “datate”, tirate oltre. Se vi convincono, fermatevi e fate il passo successivo.

3 – Lo sappiamo, è raro: i prezzi dei servizi di acconciatura dovrebbero essere esposti in vetrina, ma non lo sono quasi mai. Allora fate voi il primo passo: entrate e informatevi su quanto vi costano taglio, piega e colore. Non abbiate timore: conoscere il listino prezzi è un vostro diritto.

4 – I saloni migliori, anche quelli più piccoli, sono suddivisi in aree: all’entrata hanno ricavato uno spazio accoglienza, nella zona più interna hanno collocato i lavatesta e l’area servizio colore. La vostra privacy è importante e non dovete rinunciarci nemmeno in agosto.

5 – La professionalità di un parrucchiere e del suo staff si possono percepire fin dai primi istanti quando entrate in salone: se siete stati accolti con un sorriso e vi hanno fatto accomodare appena avete varcato la soglia, senza farvi aspettare in piedi, siete nel posto giusto.

6 – Quando è il vostro turno, spiegate nei dettagli il risultato che volete ottenere in termini di colore, taglio e piega. Aiutatevi con immagini prese dal vostro cellulare per essere sicuri di esservi spiegati bene.

7 – Se il parrucchiere vi consiglia qualcosa di diverso da quello che gli avete appena proposto, prendetevi qualche minuto per pensarci. Chiedetegli di farvi vedere qualche esempio attraverso immagini moda. Se non vi convince, non esitate a dire di no.

E… in bocca al lupo! Scriveteci le vostre esperienze estive dal parrucchiere: Facebook #ExagonPlus