Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GESTIRE UN SALONE D’ACCONCIATURA È IMPEGNATIVO? NON COMPLICARTI LA VITA, SCEGLI EXAGON!

Quali servizi ti fanno guadagnare di più in salone?

Come fai a sapere quanto fattura (e quanto ti costa) ogni tuo collaboratore?

Bastano pochi “click” per tenere tutto sotto controllo, anche da casa.

Marco D’Antoni, direttore artistico dei saloni Vertigine a Roma, ci spiega perché ha scelto il programma gestionale Exagon.

“Oggi bisogna avere protocolli, procedure lavorative per affrontare la vita professionale in salone. Il tempo dell’improvvisazione è finito” – racconta Marco.

“Ogni ruolo deve essere ben strutturato in base alle competenze di ciascuno, dal lavatesta al tavolo tecnico. L’obiettivo principale è quello di snellire e accelerare il lavoro”.

Marco, tu come hai fatto?

“Adottando una mentalità manageriale. In ogni azienda che si rispetti bisogna monitorare il ‘break even’, due parole inglesi che esprimono un concetto semplice e immediato: il ‘break even’ indica quanti prodotti e servizi devi vendere per coprire i tuoi costi.  Devi monitorare tutto per non avere sorprese a fine mese. Io ho scelto il programma gestionale Exagon: in pochi click posso controllare quanto rende ogni singolo collaboratore nei nostri saloni”.

Cosa ne pensano i tuoi collaboratori?

“Apprezzano la trasparenza: in salone ogni costo viene reso noto a tutti i collaboratori con riunioni periodiche. Teniamo incontri giornalieri, settimanali e mensili nelle quali ogni ragazzo e ragazza apprende qual è l’obiettivo da raggiungere… e ciascuno sa quante provvigioni prenderà a seconda di quello che ha saputo fare”.

Quando utilizzi il programma gestionale?

“Sempre, per tutto. Da casa posso monitorare ogni giorno il rendimento dei collaboratori e il budget di tutti i miei saloni. Il programma Exagon è semplice e intuitivo: ti viene voglia di usarlo perché ti semplifica la vita. È indispensabile per il discorso ‘cassa’: vedi subito dove va il fatturato e, soprattutto, dove viene costruito”.